Diamanti etici e gioielli etici: due scelte che raccontano chi sei.
In un mondo in cui ogni acquisto è anche un atto di consapevolezza, scegliere un diamante etico significa decidere di brillare con integrità, rispetto e verità.
Alla base di ogni creazione Torino Gioielli c’è un impegno profondo e incondizionato: utilizzare esclusivamente diamanti naturali, certificati ed etici, estratti nel pieno rispetto dei diritti umani, dell’ambiente e delle comunità locali.
Ogni nostro gioiello è il risultato di una filiera trasparente, controllata e tracciabile.
Per noi, la bellezza autentica dei diamanti è quella che non fa compromessi. È quella che unisce eleganza e responsabilità.
Cosa sono i diamanti etici?
I diamanti etici sono gemme naturali estratte e commercializzate secondo principi rigorosi di sostenibilità, tracciabilità e rispetto. Sono pietre che non provengono da zone di conflitto, non finanziano guerre, non sono frutto dello sfruttamento del lavoro minorile né di condizioni disumane.
Un diamante etico è una pietra che porta con sé valori veri, ed è l’unico tipo di diamante che Torino Gioielli accetta. Rispetta le normative internazionali in materia di diritti umani, è tracciabile lungo tutta la filiera, viene estratto con attenzione all’impatto ambientale e sostiene le economie locali senza compromettere la dignità delle persone. È la scelta di chi desidera un gioiello autentico, trasparente e responsabile.
Un richiamo alla coscienza: Blood Diamond
Nel film Blood Diamond (2006), Leonardo DiCaprio interpreta un mercenario che si muove in mezzo agli orrori delle guerre civili africane, alimentate proprio dal traffico di diamanti insanguinati. Il film ha avuto il merito di mostrare al mondo la brutalità nascosta dietro pietre che, troppo spesso, brillavano solo in superficie.
Quello che racconta Blood Diamond non è fantasia. È realtà.
Per questo Torinogioielli non accetta compromessi: ogni nostro diamante è etico, tracciabile e selezionato nel rispetto assoluto della legalità e dell’umanità.
Il Kimberley Process: la barriera contro i diamanti insanguinati
Il Kimberley Process Certification Scheme (KPCS) è un sistema internazionale adottato da oltre 80 Paesi e supervisionato dalle Nazioni Unite. Il suo obiettivo è uno: impedire che i diamanti da conflitto entrino nella filiera commerciale globale.
Ogni diamante certificato Kimberley è documentato e tracciato fin dall’origine, viene sottoposto a controlli doganali rigorosi e internazionalmente verificati, ed è garantito come conflict-free secondo gli standard stabiliti dalle Nazioni Unite e condivisi da oltre 80 Paesi aderenti al protocollo.
Oggi, grazie a questo protocollo, il 99,8% dei diamanti grezzi sul mercato è considerato etico. Ma da Torino Gioielli, il Kimberley Process è solo il punto di partenza.
Torino Gioielli: una selezione etica, certificata, trasparente
Per la realizzazione degli anelli di fidanzamento con diamanti selezioniamo solo diamanti naturali, provenienti da canali ufficiali che aderiscono al Kimberley Process, e certificati da istituti gemmologici indipendenti e riconosciuti a livello mondiale: IGI, GIA e HRD.
Ma non ci fermiamo qui.
Ogni diamante è:
-
dotato di laser inscription con il numero del certificato inciso sulla cintura della pietra;
-
sigillato in blister IGI a partire da 0,30 carati, per garantirne l’integrità;
-
accompagnato da documentazione ufficiale che ne attesta origine, caratteristiche e valore.
Laser inscription: un codice inciso nella pietra
Ogni diamante selezionato da Torino Gioielli riporta un micro-incisione laser invisibile a occhio nudo lungo la cintura della pietra. Questo codice alfanumerico corrisponde al numero univoco del certificato gemmologico.
Per il cliente significa:
-
sicurezza: puoi verificare in ogni momento che la pietra corrisponda al suo certificato;
-
autenticità: nessuna sostituzione, nessuna frode;
-
valore: una gemma incisa è immediatamente identificabile sul mercato secondario.
È un dettaglio che pochi conoscono, ma che fa la differenza tra un diamante comune e un diamante certificato con trasparenza totale.
I blister IGI: sicurezza, integrità, garanzia
Torinogioielli consegna ogni diamante a partire da 0,30 carati ancora sigillato nel suo blister originale IGI, ovvero una custodia rigida e trasparente, saldata a caldo, che contiene sia la pietra sia il certificato stampato.
Il blister IGI garantisce l’integrità del diamante, impedendo qualsiasi sostituzione o manomissione, assicura la conservazione perfetta della pietra nel tempo e offre al cliente la massima affidabilità, anche in caso di perizie o valutazioni future.
Un diamante in blister è un diamante a prova di falsificazione.
Fai realizzare il tuo Gioiello con Diamanti Etici
Scegli diamanti etici non provenienti dallo sfruttamento o da zone di guerra. Fatti assistere da un esperto di diamanti per scegliere il diamante perfetto!
Le certificazioni gemmologiche: IGI, GIA, HRD
IGI – International Gemological Institute
L’IGI è uno dei più grandi enti gemmologici al mondo. Con sedi a livello globale, è specializzato nella certificazione di diamanti destinati al mercato retail.
I certificati IGI analizzano in modo dettagliato:
-
le 4C (Carat, Cut, Color, Clarity);
-
fluorescenza, simmetria e proporzioni;
-
presenza di trattamenti o inclusioni.
Torino Gioielli utilizza solo certificati IGI completi, con laser inscription, e blister sigillato. Ogni pietra è classificata con estrema precisione.
GIA – Gemological Institute of America
GIA è l’istituto che ha inventato lo standard internazionale delle 4C. Fondato nel 1931, è universalmente considerato il punto di riferimento mondiale per l’autenticazione dei diamanti.
I certificati GIA sono:
-
tra i più rigorosi in assoluto;
-
estremamente dettagliati e imparziali;
-
accettati senza riserve da ogni operatore del settore.
Ogni diamante GIA trattato da Torino Gioielli ha laser inscription verificabile e viene selezionato solo tra quelli con taglio Triple Excellent.
HRD – Hoge Raad voor Diamant
L’HRD, con sede ad Anversa, è l’ente gemmologico ufficiale dell’industria del diamante belga. È particolarmente apprezzato per:
-
la precisione metrica dell’analisi;
-
la trasparenza dei report;
-
l’elevato standard tecnico nella classificazione diamanti.
Torino Gioielli propone anche diamanti certificati HRD per i clienti che desiderano una prospettiva europea di garanzia.
L’eccellenza etica è la nostra normalità
Torino Gioielli non ha linee di compromesso. Ogni cliente riceve:
-
un diamante naturale ed etico, mai sintetico
-
un certificato gemmologico IGI, GIA o HRD
-
la laser inscription per tracciabilità eterna
-
il blister IGI sigillato, da 0,30 carati in su
-
un’assistenza dedicata per comprendere ogni aspetto tecnico e valoriale della pietra
Etica, Bellezza, Verità
Un diamante etico è una scelta che va oltre l’estetica. È una dichiarazione di rispetto, per chi lo indossa e per chi lo ha reso possibile. È un investimento in valori autentici, una promessa di luce che non fa ombra.
Quando scegli un gioiello Torino Gioielli, scegli la bellezza naturale di una pietra formata milioni di anni fa, la sicurezza di una certificazione internazionale riconosciuta e l’integrità assoluta di un diamante inciso al laser e sigillato nel suo blister originale.
-
l’etica di una filiera trasparente e responsabile.
La nascita del Kimberley Process e la definizione di Diamante Etico
Tra gli anni ’70 e ’90, circa il 15% dei diamanti commercializzati nel mondo proveniva da zone di guerra, in particolare in Africa centrale e occidentale. In queste aree instabili, gruppi armati e milizie finanziavano i propri conflitti interni con la vendita di diamanti insanguinati — pietre estratte in condizioni disumane, spesso da civili ridotti in schiavitù.
Il mondo ha aperto gli occhi su questa realtà con ritardo. Solo alla fine degli anni ’90 le Nazioni Unite, insieme ai governi dei principali paesi produttori, hanno riconosciuto pubblicamente il legame tra commercio di diamanti illegali e crimini contro l’umanità. Da qui nacque l’esigenza di creare un sistema globale di tracciabilità.
Nel 2003, dopo un congresso mondiale in Sudafrica, è stato istituito il Kimberley Process Certification Scheme (KPCS): un protocollo internazionale che obbliga gli Stati firmatari a rispettare criteri severi di trasparenza nella produzione, esportazione e importazione dei diamanti grezzi. Solo i diamanti accompagnati da un certificato Kimberley, e provenienti da Paesi membri, possono essere legalmente commercializzati.
Torino Gioielli tratta esclusivamente diamanti naturali provenienti da Paesi aderenti al Kimberley Process, con certificazione di origine tracciabile, nel pieno rispetto delle normative ONU.
I nostri diamanti sono certificati Igi, provengono da fonti responsabili e hanno un prezzo in linea con il rapaport diamanti . Questo significa che ogni pezzo è non solo splendido, ma anche trasparente nella sua provenienza. Indossare gioielli etici significa supportare pratiche di estrazione e produzione che rispettano i diritti umani e promuovono condizioni di lavoro dignitose