Classificazione diamanti

Scopri la classificazione dei diamanti e come valutarli in base alle loro caratteristiche tecniche. La quotazione / classificazione diamanti avviene mediante la regola delle “4C” che analizza: caratura, taglio, colore e purezza del diamante.

classificazione diamanti

CLASSIFICAZIONE DELLA PUREZZA DEI DIAMANTI

Classificazione Purezza Diamanti

I diamanti naturali  nascono e si formano in condizioni estreme in termini sia di temperatura che di pressione: per questo motivo nei diamanti si creano delle caratteristiche interne ed esterne che influenzano il prezzo di un diamante in base alla loro classificazione.

Le caratteristiche di purezza interne sono le inclusioni all’interno del diamante:  per determinare il grado di purezza interna è necessario quindi saper individuare e caratterizzare il loro numero e la loro posizione. Per caratteristiche di purezza esterne si intendono le imperfezioni rilevabili già direttamente sulla superficie del diamante. Dal risultato di un’analisi gemmologia di un diamante  si identifica il grado dei purezza della pietra che viene  classificato da IF (purissimo) a I3 ( con tantissime inclusioni visibili senza l’uso di un microscopio)

CLASSIFICAZIONE DEL COLORE DEI DIAMANTI

Classificazione Diamanti Colore

I diamanti naturali che vengono utilizzati nella gioielleria vengono classificati  dal colore D al colore Z e in base alla loro qualità  variano dal bianco incolore fino al giallo / marroncino chiaro. I diamanti più richiesti e costosi sono quelli incolore che vengono classificati dal colore D al colore F. Per fare una valutazione del colore del diamante il gemmologo fa un confronto della gemma da analizzare con le pietre di paragone che hanno dei colori internazionalmente accettati. Da questa analisi comparativa verrà determinato il colore corretto del diamante.

Per fare una valutazione perfetta occorre  posizionare il diamante in esame con la tavola rivolta verso il basso per evitare che fattori come fluorescenza, forma e taglio possano distrarre l’esaminatore dal reale colore della pietra. Altro fattore da considerare sono i colori dell’ambiente esterno compresi i vestiti dell’esaminatore e il tipo di illuminazione che dovranno essere il più neuri possibile.

CLASSIFICAZIONE DELLA CARATURA DEI DIAMANTI

Il carato è un termine metrico è definisce il peso / massa di un diamante. Un carato equivale ad 1/5 di grammo e può essere ancora suddiviso per sottomultipli centesimali. Le bilance professionali in dotazione a Torinogioielli e presso i laboratori internazionali vantano una tolleranza al centomillesimo di carato garantendo il massimo della precisione.

Dimensioni della caratura dei diamanti

CLASSIFICAZIONE DEL TAGLIO DEI DIAMANTI

Classificazione taglio diamante

La brillantezza di un diamante e il suo elegante scintillio sono determinati esclusivamente dalla proporzione, dalla precisione e dalla perfetta esecuzione del suo taglio.  I dettagli della finitura sono fondamentali per la classificazione del taglio dei diamanti e a seconda della qualità il taglio viene categorizzato da “Poor” fino al massimo della perfezione “Excellent”  Se il taglio viene eseguito male il diamante non avrà delle caratteristiche estetiche ottimali, se invece il taglio è stato eseguito alla perfezione il diamante potrà esprimere il massimo del suo potenziale. Il taglio più utilizzato è il taglio brillante rotondo.

Diamanti Classificazione

La qualità dei gioielli con diamanti in vendita su Torinogioielli è garantita a vita dal certificato di qualità riportante la foto del gioiello e le caratteristiche tecniche di ogni diamante utilizzato. I gioielli vengono realizzati a mano nei migliori laboratori orafi italiani e sono disponibili anche con carature diverse da quello proposte online. Dopo aver letto e compreso la regola delle 4c ogni nostro cliente sarà in grado di poter apprezzare pienamente il rapporto qualità/prezzo dei nostri gioielli e di poterli eventualmente  paragonare con quelli della concorrenza.

Per quanto riguarda i diamanti neri si considerano solo il taglio e la caratura il colore e la purezza non sono calcolabili.In ogni scheda prodotto di ciascun gioiello vengono riportate le caratteristiche dei diamanti e il peso dell’oro ogni gioielleria certificata deve per legge far comprendere al cliente la qualità dei suoi gioielli. Nel nostro catalogo è possibile trovare migliaia di gioielli con diamanti e anche diamanti acquistabili singolarmente come investimento o come particolare idea regalo:  entra nel catalogo: diamanti certificati. I diamanti utilizzati per la realizzazione dei gioielli di Toringioielli sono certificati e di sicura provenienza: Toringioielli rispetta il Kimberley Process. Invitiamo a diffidare da chi propone la vendita di gioielli con diamanti e non espone i valori delle loro caratteristiche. 

Hai ancora dubbi sulla classificazione dei diamanti?

Il nostro staff è a tua disposizione per consigliarti e per rispondere alle tue domande: parla con un nostro esperto di diamanti chiamando il numero 3428037922 ( anche Whatsapp )

Top
Torinogioielli
Invia tramite WhatsApp
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.